L'Uomo che Sapeva Troppo è un titolo utilizzato per due film thriller di spionaggio diretti da Alfred Hitchcock. Entrambi i film raccontano la storia di una famiglia che si trova coinvolta in un complotto internazionale dopo aver assistito accidentalmente a un omicidio.
Esistono due versioni distinte del film:
L'Uomo%20che%20Sapeva%20Troppo%20(1934): La versione originale, un thriller britannico in bianco e nero. Protagonisti sono Leslie Banks e Edna Best nei panni di Bob e Jill Lawrence.
L'Uomo%20che%20Sapeva%20Troppo%20(1956): Un remake americano a colori, più elaborato e con un budget più alto, con James Stewart e Doris Day nei panni di Ben e Jo McKenna. Hitchcock stesso ha diretto questo remake.
In entrambe le versioni, la famiglia protagonista è in vacanza (in Svizzera nella versione del 1934 e in Marocco in quella del 1956) quando assistono a un omicidio. Prima di morire, la vittima rivela un'informazione cruciale alla famiglia, mettendola in pericolo e costringendola a proteggere la propria vita e quella di qualcun altro. Il tema centrale è la suspense creata dall'incertezza e dal pericolo in cui si trovano i protagonisti.
Nonostante la trama di base sia simile, le due versioni presentano differenze significative nel tono, nei personaggi e in alcuni dettagli della trama. Il remake del 1956 è generalmente considerato più spettacolare e avvincente. La canzone "Que%20Sera,%20Sera%20(Whatever%20Will%20Be,%20Will%20Be)", cantata da Doris Day nel film del 1956, è diventata un successo mondiale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page